Il Sentiero Nascosto è ufficialmente chiuso

Il Sentiero Nascosto è ufficialmente chiuso

Il Sentiero Nascosto è ufficialmente chiuso, ebbene sì… Ma non certo per responsabilità mia, anzi: nel business, come nella vita, accade spesso, purtroppo malvolentieri, che non si sia più in grado di ‘navigare’ in sicurezza per i motivi più disparati. Chiaramente, i marinai o gli ufficiali in seconda sulla nave, proseguendo nella metafora, subiscono le decisioni del Comandante o, peggio, le conseguenze derivanti dai suoi errori o dalle sue decisioni.

A quel punto la nave è in balia delle onde, alla deriva, se non addirittura in fase di affondo.

‘Si salvi chi può!’

Ed è esattamente ciò che ho fatto: avevo in serbo delle scialuppe e le ho varate prima che il mare mi inghiottisse.

Il Sentiero Nascosto è chiuso

Continua a leggere

Dayuse, il futuro dell’accoglienza

Dayuse, il futuro dell’accoglienza. Ma perché? Andiamo ad analizzare questa affermazione.

Dayuse, il futuro dell’accoglienza

Sentiero

Negli Anni Novanta, alcune catene alberghiere di elevato livello, dislocate tra Parigi e Milano, fecero ‘due conti’ a livello di bilancio e soprattutto confrontarono l’incoming in termini quantitativi in relazione ai prezzi della singola camera, mediamente con usufrutto notturno e colazione inclusa. Continua a leggere

Una location per fotografi

Una location per fotografi. Ecco che cosa rappresenta, anche, Il Sentiero Nascosto.

Ho già la fortuna di avere fotografi appassionati che frequentano il mio agriturismo, tutti professionisti.

Anche io mi diletto nella fotografia; vado molto più forte in video creatività e soprattutto in musica ma immortalare per sempre uno sguardo, un corpo, un particolare o un panorama accompagna da sempre il mio animo. Continua a leggere

Colazione al Sentiero: tutti vantaggi

La colazione al Sentiero

La colazione al Sentiero è un vantaggio dopo l’altro e adesso vi illustro i perché.

Ho girato l’Europa ma in particolare l’Italia e, aldilà di tutto, ho sempre trovato delle colazioni molto buone presso le Strutture che ho frequentato. Naturalmente parlo di quelle location, ben organizzate, capaci di produrre colazioni, grazie a personale specializzato, aree bar dedicate e competenze in termini di ristorazione, uno tra i mestieri più complessi al mondo. Continua a leggere

San Claudio al Chienti è Aquisgrana

San Claudio al Chienti, la vera Aquisgrana

San Claudio al Chienti è Aquisgrana. Una chiesa che sembra una fortezza e che nasconde un segreto legato alla vita, e forse anche alla morte, di Carlo Magno Imperatore.

Un meraviglioso articolo di Grazia Musumeci per VeraClasse che pubblico integralmente sul mistero di San Claudio al Chienti, Aquisgrana nelle Marche e la sepoltura del grande Carlo Magno. Tutto a due passi da Il Sentiero Nascosto.

San Claudio al Chienti è Aquisgrana

Continua a leggere

Spacci nelle Marche, Outlet a due passi dal Sentiero

Spacci nelle Marche, vi aspettiamo!

Gli Spacci nelle Marche sono il top per chi vuole approfittare di un bel week-end in Regione, facendo shopping a prezzi ultra competitivi.

spacci nelle marche

Il Sentiero Nascosto è posto esattamente nel centro geografico che fa di Montegranaro il Comparto Calzaturiero Europeo oppure, a Casette d’Ete, la Sede Centrale di Tod’s ma soprattutto Civitanova Marche, non ultimi Porto Sant’Elpidio, Corridonia, Montecosaro, Morrovalle, vere centrali di produzione delle scarpe migliori al mondo. Continua a leggere

« Articoli meno recenti